Scopri le nostre incredibili offerte su www.tronitel.com

Materiale: metallo e vetro ;
Finitura: cristallo trasparente ;
1 x Max 50W GU5.3 ;
Non contiene cromo esavalente (mortale!)
Prodotto certificato roHS;
Certificato CE;
Materiale elettrico certificato e marchiato da primari istituti europei per la qualità (qualità superiore rispetto a quella richiesta dalle norme europee!!)
Lampadine non incluse, per
acquistarle clicca
qui.
ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO NECESSITA DI UN TRASFORMATORE (NON INCLUSO), PER ACQUISTARLO CLICCA
QUI:

Come scegliere il trasformatore.
1) Decidere quanti faretti a bassa tensione installare e di quale potenza;
2) Sommare la potenza totale e
verificare che tale somma sia inferiore, o tutt'al più uguale, a quella erogata dal trasformatore.
3) Se
la potenza necessaria è superiore a quella erogabile dal trasformatore è necessario utilizzare uno o
più dispositivi aggiuntivi.
Esempio 1.
1) Si vogliono collegare 2 faretti a
bassa tensione da 20W l'uno. La potenza totale necessaria è di 20Wx2=40W
2) Si può utilizzare un
trasformatore con un secondario da 12V e potenza applicabile da 10W a 60W (la potenza totale dei faretti,40W, è infatti inferiore alla
potenza massima del trasformatore, in questo esempio 60W)
Esempio 2.
1) Si vogliono
installare 5 faretti a bassa tensione da 20W l'uno. La potenza totale è dunque: 20Wx5=100W.
2) Se si
dispongono di trasformatori con un secondario da 12V e potenza applicabile da 10W a 60W è chiaro che uno solo d questi non è sufficiente
(abbiamo bisogno di almeno 100W, in questo caso il trasformatore eroga al massimo 60W di potenza. Dobbiamo quindi usare almeno due
trasformatori e collegare due faretti ad uno di questi e tre all'altro. Infatti i due primi faretti sviluppano una
potenza di 40W (2x20W) inferiore al limite di 60W, mentre glii altri tre svuluppano 60W (3x20W), entro quindi il
limite dei 60W erogati dal trasformatore dell'esempio.
Come collegare un faretto al
trasformatore.
IMPORTANTE: PRIMA DI PROCEDERE
DISINSERIRE LA CORRENTE ELETTRICA DAL PANNELLO PRINCIPALE! LE SCOSSE ELETTRICHE POSSONO ESSERE MORTALI, FARE MOLTA
ATTENZIONE!

Un trasformatore è un
dispositivo che trasforma la corrente del circuito
primario proveniente dall'impianto elettrico a tensione di rete (230V-240V) in corrente a bassa
tensione (12V), innocua e sicura, fuoriuscente dal circuito
secondario. Se il faretto da utilizzare funziona a bassa tensione è sufficiente collegare i
due cavi fuoriuscenti dal suo portalampada ai morsetti del circuito secondario del trasformatore (un solo cavo per
ciascun morsetto del
secondario) e nel contempo - DOPO AVER STACCATO LA CORRENTE - collegare i cavi a
tensione di rete (230V) fuoriuscenti dal muro con i morsetti del circuito primario del trasformatore facendo molta attenzione alla
polarità: MARRONE CON MARRONE E BLU CON BLU (FASE CON FASE E NEUTRO CON NEUTRO) EVITANDO D'INVERTIRE
I CAVI O DI CORTOCIRCUITARLI.

In caso di dubbio si raccomanda di
rivolgersi al proprio elettricista di fiducia.